03 Dicembre 2024

"MIDAS ´76 (Da DE MARTINO a CRAXI)"

28-07-2020 - STORIE&STORIE

Francesco De MartinoBettino Craxi












Bettino Craxi
Francesco De Martino

Dopo la seconda scissione socialdemocratica (1) del 4 luglio 1969, guidata da Mario Tanassi (2), i socialisti del PSI sembrarono essersi ricompattati, sull'onda dello spirito di partito, ormai libero dalle contraddizioni che la breve convivenza col PSDI (1966-69) aveva comportato sul piano politico ed ideologico; ed erano in netta ripresa, anche come immagine (3), essendo praticamente tornato il PSI ad essere il rappresentante piú accreditato del socialismo italiano.

Dopo la scissione la geografia politica interna del PSI appariva formalmente semplificata: esso era governato da „un grande centro“ assai poco omogeneo e brulicante delle istanze piú varie, che ruotava principalmente attorno alle figure di Francesco De Martino e di Giacomo Mancini e che aveva, alla sua destra la vecchia corrente nenniana di „autonomia socialista“, ora guidata dal delfino di Nenni, Bettino Craxi (4) e, alla sua sinistra, la inossidabile corrente lombardiana di „sinistra socialista“, ancora ispirata dal vecchio leader, ma sempre piú pilotata dal suo „braccio destro“ Claudio Signorile (5).

A scardinare questa nuova „sistemazione“ degli assetti interni ci penso' il nuovo correntismo, ben presto affiancato dal nuovo „carrierismo“ di taluni.
Con la differenza che le nuove correnti che andavano affiorando non erano divise da differenti visioni strategiche o tattiche, come quelle di una volta, ma piuttosto dall'appartenenza ai vari „gruppi“, poi detti, in senso piú spregiativo, anche „cordate“, che si andavano coagulando nelle sezioni e nelle federazioni attorno ai vari ras locali, finendo poi per collocarsi sotto la bandiera di uno dei grandi leader del partito. Lo stesso linguaggio si andava adeguando alla nuova situazione personalizzandosi (6) sempre piú e si passava allegramente da una „corrente“ all'altra, a seconda delle prospettive di potere.
Tali „correnti“ divennero ben presto „partiti nel partito“, che si riunivano prima delle riunioni degli organi statutariamente preposti, per concordare atteggiamenti comuni da tenere nelle sedi ufficiali.
A risentirne furono soprattutto l'organizzazione del partito in quanto tale e i militanti di base, che sempre piú sentivano di non contare nulla nelle scelte del partito, adottate in sedi diverse da quelle statutarie. La crisi organizzativa, divenuta crisi della democrazia interna e dunque di credibilitá, non poteva non riversarsi anche sul piano elettorale.
Un campanello di allarme fu rappresentato dai risultati delle elezioni politiche del 7-8 maggio 1972, in cui il PSI tocco' il suo minimo storico (7).

Il 39° congresso del PSI (Genova, 9-12/11/1972) registro' il ritorno di De Martino alla segreteria, a capo di una maggioranza interna del 58 %, composta dalla corrente, da lui capeggiata, di „Riscossa“ (che aveva assorbito quella di „Impegno Socialista“ di Giolitti), e da quella, ad essa alleata, di „Autonomia“ (Craxi), disponibile a ridar vita ad un centro-sinistra riformatore (8).
Un forte segnale negativo fu l'aver posto, al vertice del partito un „Ufficio Politico“ composto dai capi-corrente (9), che dunque ufficializzava il sistema delle correnti che si diceva di voler superare.

Il periodo successivo fu caratterizzato da una serie di avvvenimenti, interni e internazionali, in cui il PSI sembro' riprendere il ruolo di protagonista della politica italiana: la formazione di vari governi, prima di centro-sinistra e poi di centro, presieduti da Rumor, Moro e Andreotti, la battaglia per la difesa della legge „“Fortuna (PSI)-Baslini (PLI)“ sul divorzio, vinta dallo schieramento antiabrogazionista (10), il colpo di Stato in Cile contro il governo del socialista Salvador Allente, il ritorno della democrazia in Portogallo e in Grecia, la confluenza nel PSI (marzo 1976) del Movimento Unitario di Iniziativa Socialista (MUIS), coordinato da Paolo Pillitteri (11).

Al 40° congresso del PSI (Roma, 3-7 marzo 1976) non ci furono mozioni contrapposte e fu unanimente approvata la linea dell'alternativa socialista che auspicava una graduale transizione al socialismo, nel rispetto della democrazia e della libertá. Non era molto chiaro pero' quale condotta tenere, fino a quando non si fossero realizzate le condizioni politiche ed elettorali per attuare in concreto tale linea. Non essendoci stata votazione, la composizione del Comitato Centrale fu „concordata“. E' ovvio, fra i capicorrente (12).
Alla segreteria del partito fu riconfermato Francesco De Martino, con vicesegretari Giovanni Mosca („Riscossa“) e Bettino Craxi („Autonomia“).

Al trionfalismo socialista non corrispondeva pero' un'univoca comunicazione all'esterno della linea politica adottata dal congresso. Nei mesi precedenti le elezioni politiche del 20-21 giugno 1976 molti dirigenti, tutti abbastanza sicuri dell'imminente vittoria, di cui non conoscevano solo le proporzioni, si esibivano in una serie di prese di posizione, tali da ingenerare nell'elettorato non poche perplessitá: chi parlava di rapporto preferenziale con la DC, chi di fine del centro-sinistra, chi di alternativa, chi di governo delle sinistre, chi di governo di emergenza, chi perfino di monocolore socialista. Da ultimo il proposito di voler includere il PCI nell'area governativa enunciato poco prima del voto dal segretario del partito, riassunto nello slogan mai piú al governo senza il PCI: cosa che probabilmente provoco' una fuga dell'elettorato piú a sinistra verso il PCI, mentre chi era fautore di una netta distinzione nei confronti dei comunisti si oriento' verso altre formazioni.
Inoltre era mancato un coerente impegno del vertice del partito contro i gruppi e gruppetti che scorazzavano e starnazzavano nelle sezioni e nelle federazioni, all'incessante ricerca del potere e del sottopotere, finendo per pesare negativamente sull'immagine di sé che il PSI proiettava all'esterno.

L'esito, benché prevedibile, non fu previsto e risulto' assai inferiore alle aspettative: il PSI si attesto' al 9,64 % alla Camera con 57/630 seggi e al Senato al 9,8 % e 29/315 seggi.
Non c'era stato pero' nessun crollo del PSI, semmai una riconferma del suo minimo storico di quattro anni prima; ma, di fronte all'avanzata auspicata e percepita, sembro' un cataclisma, specialmente se paragonato al recupero della DC (38,7 %) e alla nuova sostanziosa avanzata del PCI (34,4 %) (13).

Ne seguí lo sbandamento del gruppo dirigente, ora proteso alla ricerca delle cause del mancato successo e ai rimedi per garantire al partito uno spazio e una caratterizzazione politici che ne valorizzassero la storia e la funzione nella societá italiana. Non manco' - fa sempre comodo – la ricerca di un capro espiatorio, a parte le solite riflessioni sulle correnti degenerate in „aree“, gruppi“, „cordate“ che alimentavano il distacco tra gli oligarchi del vertice e la base socialista, e sulla insufficienza dell'organizzazione.
Fu soprattutto giudicato un grave errore l'aver messo al centro della campagna elettorale la „questione comunista“, cioé la volontá di sostenere la partecipazione del PCI al governo del Paese.

La prima istintiva reazione, giá all'indomani delle elezioni, fu la presentazione delle dimissioni dall'incarico da parte del vicesegretario Giovanni Mosca.
Intanto una forte fibrillazione si stava diffondendo nel PSI, soprattutto nelle sue ali estreme, la sinistra e gli autonomisti, ma non risparmiando „il grande centro“ che guidava il partito e neppure Riscossa, la corrente capeggiata da De Martino, in cui si prendeva coscienza della contraddizione di fondo della politica socialista, oscillante tra la prospettiva di superamento del centro-sinistra e la pratica del quadripartito.

Mentre sembrava prendere corpo l'intesa DC-PCI, con l'elezione del democristiano Amintore Fanfani alla presidenza del Senato e del comunista Pietro Ingrao a quella della Camera, e si preparavano gli accordi che daranno vita al 3° governo Andreotti, detto della non sfiducia (14) o di solidarietá nazionale, il pomeriggio del 12 luglio, all'hotel Midas di Roma iniziava la riunione del Comitato Centrale del PSI, con l'introduzione di Nenni (15) e quindi con la relazione del segretario De Martino.

Il giorno dopo, 13 luglio 1976, un documento presentato da Enrico Manca, giá delfino di De Martino, in cui si invitava il partito a dare concreta operativitá al superamento delle attuali correnti organizzate, venne approvato all'unanimitá dal C.C. Un simile documento obiettivamente spezzava ogni solidarietá di gruppo e dava libertá di movimento ai singoli membri del C.C. e in particolare ai leader emergenti. De Martino sembro' sottovalutare il fermento che agitava il PSI, ritenendolo frutto di un'esigenza di rinnovamento generazionale, mentre – dirá anni dopo – si mirava ad una trasformazione del partito che lo avrebbe snaturato.
Successivamente i rappresentanti della sinistra nella Direzione (16) annunciarono di dimettersi dalla stessa per favorire un profondo rinnovamento delle strutture del partito, invitando gli altri componenti a seguire il loro esempio.

A questo punto venne a galla quella che, piú o meno impropriamente, sará detta la rivolta dei quarantenni ed anche la congiura del Midas, che indusse quel vecchio gentiluomo che era De Martino, illustre professore di Diritto Romano, a rassegnare le dimissioni da segretario nazionale (17), subito seguito dalla Direzione in blocco (18).
Nella notte tra il 15 e il 16 luglio, il C.C. elesse, a scrutinio segreto, la nuova Direzione del Partito, cui spettava statutariamente l'elezione del nuovo segretario nazionale. Essa risulto' composta di 31 membri, di cui 18 parlamentari e 13 non parlamentari, cosí ripartiti: 3 autonomisti (19), 7 „manciniani“ (20), 6 „lombardiani“ (21), 13 ex „demartiniani“ (22). De Martino, per sua volontá, non entro' nella nuova Direzione. Il sistema correntizio, poco prima uscito dalla porta, rientrava dalla finestra!
Il Comitato Centrale si chiuse con l'approvazione di un documento politico che invitava il Partito ad una riflessione sistematica, capace di fargli superare la fase critica della sua presenza nella societá.

Si aprí dunque il problema della successione a De Martino nella segreteria, a cui si dedicarono i nuovi capi emergenti, in particolare Enrico Manca, ora a capo di un sottogruppo di demartiniani dissidenti, Claudio Signorile, di fatto nuovo leader della sinistra „lombardiana“, i quarantenni Fabrizio Cicchitto, Gianni De Michelis, Antonio Landolfi, Bettino Craxi.
Inizialmente emersero tre possibili candidature: quelle di Enrico Manca, di Antonio Giolitti e di Bettino Craxi. Quella di Manca non poté decollare, perché sembro' inopportuno sostituire De Martino con chi gli era stato piú vicino; quella di Giolitti, invano sostenuta da Riccardo Lombardi, trovo' ostacoli insormontabili nel suo presunto carattere distaccato e lontano dagli umori della base.
L'impulso a scegliere Craxi partí principalmente da Giacomo Mancini, vecchio rivale di De Martino.
Il 16 luglio 1976 Bettino Craxi fu eletto segretario nazionale con 23 voti a favore e 8 astensioni (23).

Su proposta di Craxi venne poi nominata una segreteria di cui facevano parte, oltre naturalmente il segretario, i cosiddetti colonnelli, gli ex demartiniani Enrico Manca e Salvatore Lauricella, il lombardiano Claudio Signorile e il manciniano Antonio Landolfi (24).

Alla fine della riunione Riccardo Lombardi dichiaro': L'elezione di Craxi é il fatto piú negativo del recente Comitato centrale socialista..., senza tuttavia apparire allarmato di cio', giacché aggiunse: Il nuovo segretario ha poteri estremamente limitati.
A favore della scelta di Craxi, leader di una piccola corrente, gioco' probabilmente la diffusa convinzione che la sua presunta debolezza politica lo avrebbe vincolato alle decisioni dei suoi piú forti alleati.

Quanto fosse errata questa valutazione lo dirá la Storia successiva.

-----
  1. La prima era stata quella dell'11-1-1947. guidata da Giuseppe Saragat, che diede vita al PSLI, in seguito PSDI.
  2. Gli scissionisti fondarono il Partito Socialista Unitario (dal 10-2- 1971 di nuovo PSDI), con segretario Mauro Ferri, in seguito (febbraio 1972) sostituito da Tanassi, giá presidente del Partito.
  3. Non avevano seguito la scissione tanassiana importanti esponenti dell' ex ala sinistra del PSDI, come il prestigioso segretario nazionale della UIL, Italo Viglianesi e i sindacalisti UIL Ruggero Ravenna, Giorgio Benvenuto, Enzo Mattina e Giulio Polotti.
    Inoltre, nel 1972, nel corso della crisi che porterá il PSIUP allo scioglimento, rientraronio nel PSI importanti esponenti di quel partito, fra cui Giuseppe Avolio, Vincenzo Gatto, Alessandro Menchinelli, Giulio Scarrone. Nel novembre 1972 aderí al PSI anche la maggioranza del Movimento Politico dei Lavoratori (MPL), guidata da Livio Labor, Gennaro Acquaviva, Marco Biagi e Luigi Covatta.
  4. Subito dopo la scissione socialdemocratica, Nenni si era dimesso dalla presidenza del C.C. e si era praticamente ritirato da ogni ruolo attivo, fortemente deluso dall'aver visto naufragato il suo sogno unitario di una vita.
  5. Notevole peso vi avevano anche Fabrizio Cicchitto e Gianni De Michelis.
  6. Si parlava ormai con disinvoltura di „demartiniani“, „manciniani“, „lombardiani“, „craxiani“, ecc.
  7. Segretario ne era Giacomo Mancini. Il PSI alla Camera ottenne il 9,61 % e 61 deputati su 630 e al Senato il 10,71 % e 33 seggi su 315 elettivi. IL PSDI, alla Camera, conseguí il 5,14 % e 29 deputati e, al Senato, il 5,36 % e 11 senatori.
    Il PSIUP, che al Senato si era presentato assieme al PCI, alla Camera si attesto' all'1,94 % e non ottenne nessun seggio, il che fu causa del suo successivo scioglimento (13-7-1972).
  8. La minoranza era composta dalle correnti di Mancini („Presenza“), Bertoldi („Unitá del Partito“) e Lombardi („Sinistra“), favorevoli alla politica di alternativa e all'introduzione, nell'azione politica, di un forte impegno morale e riformatore.
  9. De Martino, Craxi, Mancini, Bertoldi e Lombardi.
  10. La campagna elettorale per il referendum sul divorzio segno' il ritorno in grande stile di Pietro Nenni sulla scena politica.
  11. Da non confondere con la formazione, avente la stessa denominazione, guidata da Mario Zagari e Matteo Matteotti, nel 1959 pure confluita nel PSI.
  12. Dei 141 membri del nuovo C.C. 59 (42,7 %) furono assegnati alla corrente di De Martino, 30 (19,8 %) a quella di Mancini, 10 (5,7 %) a quella di Bertoldi, 23 (17,8 %) alla sinistra di Lombardi, 19 (14 %) agli autonomisti di Nenni-Craxi.
  13. Si ebbe anche un calo dei partiti laici minori. Il PSDI consegui il alla Camera il 3,38 % e 15/630 deputati e al Senato il 3,10 % e 6/315 senatori, con una perdita secca di 14 deputati e 5 senatori.
  14. Per via dell'astensione del PCI.
  15. In seguito al XL congresso del PSI (Roma, 3-7/3/1976)) Nenni era stato rieletto presidente del C.C.
  16. Fabrizio Cicchitto, Tristano Codignola, Gianni De Michelis, Livio Labor, Riccardo Lombardi e Claudio Signorile.
  17. Dopo il 40° congresso del PSI, De Martino era stato eletto segretario all'unanimita. Per cui, venuta meno quell'unanimitá, egli ritenne corretto rassegnare le dimissioni.
  18. Poco prima della riunione della Direzione si era dimesso dalla stessa Antonio Giolitti.
  19. Craxi, Formica, Lagorio.
  20. Aniasi, Balzamo, Caldoro, Cassola, Landolfi, Mancini, Neri.
  21. Cicchitto, De Michelis, Giannotta, Lombardi, Signorile, Spano.
  22. Arfé, Avolio, Bertoldi, Capria, Galli, Giolitti, Lauricella, Manca, Pedrazzoli, Querci, Seppia, Tempestini, Vittorelli.
  23. I sei della „sinistra“ , che motivo' il suo voto come „un giudizio d'attesa“, piú Gino Bertoldi e Antonio Giolitti.
  24. Antonio Landolfi é autore, fra l'altro, di una pregevole Storia del PSI e di Giacomo Mancini – biografia politica.



Fonte: di FERDINANDO LEONZIO
Link
[]
L'AVVENIRE DEI LAVORATORI
Periodico socialista fondato 1897.
[]
IL PONTE RIVISTA
Rivista di politica economica e cultura
fondata da Calamandrei
[]
BIBLION EDITORE
Biblion Edizioni, storica casa editrice.
[]
CRITICA LIBERALE - NON MOLLARE
"NON MOLLARE"
Quindicinale on line di Critica Liberale,
la voce del liberalismo progressista in Italia.





Nuova Serie
"La Rivoluzione Democratica"
1, MARZO 2017
Associazione Alleanza Giellista
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
Il sito web www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.rivoluzionedemocratica.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
La Rivoluzione Democratica
Via Circondaria, 56
55045 - Firenze Italia


Email: info @rivoluzionedemocratica.it
Telefono: 3934324237

Tipi di dati acquisiti
www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.rivoluzionedemocratica.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.rivoluzionedemocratica.it .

www.rivoluzionedemocratica.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.rivoluzionedemocratica.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.rivoluzionedemocratica.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.rivoluzionedemocratica.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.rivoluzionedemocratica.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.rivoluzionedemocratica.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richiesta informazione da parte dell'utente
- richiesta informazione per servizi
- invio di aggiornamenti
- invio informazioni generiche
- richiesta di contatto da parte dei clienti, per ricevere informazioni

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.rivoluzionedemocratica.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Twitter: Pulsante "Tweet" e widget sociali
Fornitore del servizio: Twitter, Inc.
Finalità del servizio: interazione con il social network Twitter
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://twitter.com/privacy)
Cookie utilizzati (https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies)
Aderente al Privacy Shield

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per statistiche
Questi servizi sono utilizzati dal titolare del trattamento per analizzare il traffico effettuato dagli utenti sul sito web www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento La Rivoluzione Democratica ai seguenti recapiti: info@rivoluzionedemocratica.it; tel. 3312300680.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.rivoluzionedemocratica.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.rivoluzionedemocratica.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.rivoluzionedemocratica.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.rivoluzionedemocratica.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.rivoluzionedemocratica.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.rivoluzionedemocratica.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.rivoluzionedemocratica.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.rivoluzionedemocratica.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.rivoluzionedemocratica.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:44
torna indietro leggi Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
 obbligatorio
generic image refresh

cookie