21 Novembre 2024

"LEONI E VOLPI NELLA POLITICA"

In una rilettura del ‘Trattato di Sociologia Generale’ di Vilfredo Pareto, alcuni potrebbero trovare molto interessante ed attuale l’idea “politica” di Pareto. Nella sua opera si esprime l’idea che vi sia sempre una minoranza che governa e una maggioranza che è governata ma ciò non comporta che i sistemi politici siano indifferenziati fra loro. Secondo Pareto, la loro classificazione si deve basare su criteri empiricamente verificabili ossia i mezzi con cui la classe di governo esercita il potere e i modi in cui essi vengono applicati e le conseguenze economiche e politiche prodotte. Pareto suddivide i sistemi politici in quelli che operano essenzialmente attraverso l’astuzia, la frode, la corruzione (l’élite delle volpi) e quelli che operano attraverso la forza e la coercizione (l’élite dei leoni). L’élite delle volpi, che usa principalmente l’arte e l’astuzia e che rifugge la violenza, può agire sui sentimenti e sulle illusioni popolari ricorrendo all’inganno, alla manipolazione e alla costruzione di miti; ma può anche agire sugli interessi adoperando i metodi della clientela politica, della protezione e della corruzione. Il dilemma di Pareto è se sia più opportuno, per mantenersi al potere e per garantire la stabilità sociale, ricorrere al mezzo dell’astuzia o a quello della forza. Inoltre, si chiede se sia possibile esprimere una preferenza riguardo a una delle due élite di governo. Pareto scrive: “Se si osserva che cadono i governi i quali non sanno o non possono servirsi della forza, si osserva altresì che nessun governo dura facendo esclusivamente uso della forza. Se si governasse solo coll’astuzia, la furberia, le combinazioni, il potere della classe sarebbe lunghissimo; ma per governare occorre pure la forza. La carenza, nell’élite di governo, della forza o dell’astuzia contribuisce a rendere instabile il sistema sociale e a renderlo soggetto a repentini cambiamenti”.

Se si applica l’analisi paretiana all’Italia potremmo dire che a un periodo della forza (durato un ventennio) è seguito un periodo delle volpi che sta durando da più di 70 anni. Ma la mancanza della componente “leonina” è sempre più avvertita. Se è vera l’analisi di Pareto, la massa si è stancata dell’élite delle volpi. Non ne può più di una classe politica che utilizza per governare i sentimenti e le illusioni popolari ricorrendo all’inganno, alla manipolazione e alla costruzione di miti e i metodi della clientela politica e della corruzione. La massa sta chiedendo sempre di più a gran voce il “leone”, ossia una forza purificatrice che spazzi via la classe corrotta sedimentata da 70 anni ininterrotti di governo delle volpi. Questa per Pareto è la naturale dinamica che regola le forme di governo. Sarà vera questa analisi? Se sì, il “leone” Salvini non sarà una meteora come la “volpe” Renzi. Basta solo aspettare qualche anno per capire se Pareto aveva visto giusto o se “leoni” e “volpi” avranno nomi diversi da Salvini e Renzi.

L’analisi di Pareto tuttavia è molto limitata, perché la fauna politica non è fatta solo di “volpi” e “leoni”, ma anche da tanti altri animali che si lasciano dominare dagli egoismi del potere, dimenticando (come è avvenuto nel PD) la missione di “servire il popolo” di gramsciana memoria.

In passato si sono distinti anche i “cavalli di razza”, che, se ce ne fossero ancora alcuni, si potrebbero trovare abbandonati nelle scuderie di qualche maneggio sperduto. Invece, più numerosi ed attivi sono i camaleonti che si moltiplicano facilmente nelle foreste dei populismi e dei sovranismi. Poi, non dimentichiamo la pletora di parassiti, sempre più attaccati alla vegetazione del potere politico per succhiarne la linfa finché potranno.

L’allegoria faunistica utilizzata negli scritti di Pareto, si può riscontrare in modo più esteso e con una retorica diversa negli scritti di Orwell (La fattoria degli animali) che segnalo ai lettori per un approfondimento.

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare la presenza politica dell’uomo nella politica. In questo, è molto d’aiuto il pensiero educativo di Guido Calogero che, con ‘La scuola dell’uomo’, afferma: “Nella vera educazione l’educatore non pensa soltanto a rispettare la libertà e il diritto dell’educando, ma vuole anche che questi impari a rispettare la libertà e il diritto degli altri”.

L’attuale momento storico, caratterizzato da difficoltà socio-economiche, accentua i rischi di eversione. Un esempio italiano oggetto di indagini giudiziarie, è quello dell’associazione eversiva di estrema destra Unione Forze Identitarie, che istiga all’odio razziale e che aveva fissato in periodo compreso tra il 2022 e il 2023 il momento utile per rovesciare le istituzioni e instaurare un nuovo governo che avrebbe operato attraverso articolazioni territoriali. Per i giudici del riesame sulle misure cautelari, sebbene l’indagato non fosse un soggetto di primo piano del gruppo nazifascista, si giustificano proprio con l’esigenza di prevenire il rischio che venisse attuato il progetto eversivo, in vista del quale erano state acquisite anche delle armi.

Come hanno evidenziato i giudici della sentenza: “Un pericolo reso più evidente anche dalla peculiarità del momento storico caratterizzato da difficoltà socio economiche”.

Hanno pesato anche le manifestazioni di piazza degenerate in scontri e l’approssimarsi del D-day fissato dal numero uno dell’Ufi, un’associazione tra tante caratterizzata da vocazione ideologica di estrema destra, volta non solo ad azioni eversive, come si legge nella sentenza, ma anche alla propaganda di idee xenofobe ed antisemite, oltre che all’incitamento, alla discriminazione razziale, etnica e religiosa, con particolare attivismo nella divulgazione di idee di contenuto suprematista della razza bianca, di xenofobia e negazionismo della Shoah.

Quanto all’antisemitismo il riesame giudiziario aveva individuato alcuni interventi nei quali il ricorrente esprimeva le proprie idee antisemite. Convinzioni che certo non rientrano nella libera manifestazione delle proprie opinioni ma si inquadrano nell’incitamento all’odio razziale. Una propaganda on-line, fatta sui siti di internet, in grado di raggiungere un numero indeterminato di persone. Questi argomenti, da soli, sono stati sufficienti ai giudici della Cassazione per respingere il ricorso.

Oggi siamo di fronte a una duplice situazione di crisi che riguarda un po’ tutto il mondo e in particolare le nostre società cosiddette democratiche. Questa immagine sulla nostra epoca è stata diagnosticata da Giorgio Galli nel suo ultimo libro Scacco alla superclass. La nuova oligarchia che governa il mondo e i metodi per limitarne lo strapotere, Mimesis 2016, scritto in collaborazione con il giurista Francesco Bochicchio.

Una duplice crisi segnalata ancor prima dell’arrivo della pandemia del covid e della successiva guerra in Ucraina. Da un lato, la crisi economico-finanziaria, la più seria tra quelle seguite dopo la crisi del 1929, con effetti sociali pesanti sulle condizioni di vita di centinaia di milioni di persone, che ha accelerato la crescita delle diseguaglianze socio-economiche e politiche, dell’esclusione sociale a danno dei ceti medi e delle fasce più deboli della popolazione, anche nel ricco mondo occidentale. Dall’altro, una crisi politica che si manifesta in una molteplicità di fenomeni: primo fra tutti quello dell’aumento esponenziale, nel corso degli ultimi decenni, del tasso di astensionismo elettorale, laddove le elezioni sono il baricentro delle nostre democrazie rappresentative e, appunto, “elettorali”; ma anche un disorientamento dei valori e un processo di svuotamento del ruolo decisionale delle istituzioni politiche democratiche a favore della sfera economico-finanziaria, della sua logica di mercato e di quello che il sociologo britannico Colin Crouch ha recentemente definito “il potere dei giganti economici”, con la collaterale sostanziale perdita di peso politico del voto democratico dei cittadini, un tempo “popolo sovrano” come indicato nella nostra Costituzione. Sovranità esautorata dalla legge elettorale anticostituzionale utilizzata per le recenti elezioni dei rappresentanti parlamentari. Risultato che, parafrasando Pareto, ha portato al potere una leonessa (Meloni) sostenuta però da tanti lupacchiotti (ministri, sottosegretari e presidenti di Camera e Senato) che forse avranno perso il pelo, ma possiamo dubitare sulla perdita del vizio.

Non solo in Italia, tutto ciò avviene all’interno dei singoli Stati-nazione e ancor di più a livello di Unione Europea o dei processi di allocazione delle risorse su scala globale.

In questi, e in altri collegati fenomeni, possiamo intravedere l’”altra faccia”, quella critica, del successo economico e politico del neo-liberalismo (Milton Friedman e la scuola di Chicago) inteso come ideologia (visione del mondo o cultura politica) e come modello di organizzazione/regolazione dei processi sociali e della nostra vita in modo automatico escludendo l’intervento della politica che viene esautorata nella sua funzione.

Dentro questo quadro si colloca l’analisi di Galli, considerato uno dei padri della scienza politica italiana dal secondo dopoguerra ad oggi, ma anche un attento osservatore e studioso dei fenomeni politici, ispirato da una “visione” di ampio respiro sui problemi del mondo contemporaneo, che sono sempre più difficili da rintracciare nella pregressa letteratura delle scienze sociali.

Procedendo con un approccio interdisciplinare che accosta prospettive e strumenti di analisi politologici, sociologici, storiografici e di storia delle dottrine politiche, Galli ha elaborato una ricostruzione e una diagnosi riguardanti le tendenze e i mutamenti degli ultimi 70 anni nel mondo occidentale. Imperniata su questa analisi, Galli offre anche una proposta: un’idea sulla quale vale la pena riflettere nel tentativo di trovare rimedio alle condizioni di crisi in cui versano le nostre società e la loro struttura politica liberal-democratica. Galli fa sua quella tesi storiografica, presente negli studi politici, che periodizza le tendenze che hanno segnato il mondo occidentale dal secondo dopoguerra ad oggi distinguendo due principali fasi, quasi antitetiche tra loro. La prima, fino agli anni ’70, caratterizzata da un arricchimento dei diritti di cittadinanza e da un miglioramento del benessere anche delle fasce sociali più deboli (l’età del “compromesso social-democratico” in cui venivano applicate le teorie keynesiane). La seconda, che arriva ai nostri giorni, caratterizzata da un progressivo aumento delle diseguaglianze che hanno penalizzato le fasce economiche più deboli, il ceto medio e la vecchia classe politica (l’epoca dominata dal “neo-liberalismo”). La crisi economico-finanziaria esplosa nel 2007, ha acuito questa situazione aggiungendo alla persistente diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza una diseguaglianza nella distribuzione dei “costi della crisi”, sul piano dei diritti e delle tutele, dell’occupazione, dei redditi e del benessere dei ceti medio-bassi.

Questa analisi di Galli è condivisa anche da Pizzorno (un altro “grande vecchio” delle scienze sociali italiane), il quale ha messo anche in rilievo come il regime politico dentro cui si è sviluppata la crisi socio-economica è quello della democrazia: anch’essa precipitata in una delicata crisi. Pizzorno, si chiede se vi sia un rapporto tra le due crisi. Galli risponde affermativamente a ragion veduta.

Di solito, quando ci si interroga sui problemi più gravi o più urgenti dei nostri giorni, a svettare sugli altri sono, tipicamente, la disoccupazione, l’immigrazione, il deperimento dell’ambiente naturale, gli squilibri demografici planetari, la crescita economica, la disunione europea, l’offensiva “populista”, e via dicendo. Ma questi fenomeni sono solo le conseguenze. Concordo con la visione di Galli sulla preoccupazione che sta a monte di tutti gli altri problemi, cioè il crescente potere decisionale delle multinazionali.

In altri termini, il trionfo di quel “capitalismo finanziario” già intuito a inizio del ‘900 dal teorico social-democratico Rudolf Hilferding: quello che oggi qualcuno chiama “turbocapitalismo” (Edward Luttwak) o “capitalismo d’azzardo” (Susan Strange), dove i protagonisti assoluti nei processi di allocazione delle risorse, materiali e immateriali, sono imprese, banche, società finanziarie, organizzazioni e network internazionali, il cui potere, le cui azioni e il cui “capitale sociale” non sono sempre facilmente osservabili. D’altra parte oggi pare più difficile che mai negare il potere anche politico assunto da questi soggetti e che trova espressione, ad esempio, nelle attività di lobbying presso le istituzioni politiche, legislative ed esecutive, nella loro capacità di scegliere su scala mondiale dove localizzare i propri investimenti e produzioni e dove alimentare i propri mercati di consumo, optando per i regimi giuridici e fiscali più favorevoli. A ciò va aggiunta la crescente tendenza delle istituzioni democratiche ad “appaltare” molte delle loro attività e competenze ad organizzazioni private, che così diventano, anche per questo, soggetti pienamente coinvolti (non sempre in modo trasparente) nella definizione delle politiche pubbliche. Così le politiche pubbliche sono diventate sempre più sottoposte a finalità e logiche tipiche della produzione/distribuzione dei “beni privati” (liberalizzazione, privatizzazione, deregolamentazione, mercatizzazione), marginalizzando finalità e logiche tipiche dei “beni pubblici” o dei “beni comuni”. Come ha sintetizzato Crouch,: “I giganti dell’economia e della finanza non sono più solo centri di pressione potenti, ma partecipano al processo politico dall’interno”.

Questo loro mutamento di status e di ruolo ha modificato in profondità significato e funzionamento del regime democratico.

Dall’analisi sviluppata da Galli emerge che oggi è in ginocchio la stessa politica democratica, e i suoi interpreti istituzionali tradizionali, novecenteschi. Siamo ad un passo dal fallimento della democrazia rappresentativa, che dagli anni ’80 in poi non riesce più a mantenere le sue promesse e a perseguire le sue aspirazioni fondamentali: allargamento dei diritti, miglioramento delle condizioni di vita, sviluppo delle libertà, riduzione delle diseguaglianze, dignità umana e vita decente per tutti. Sulle terapie da attuare sorgono alcune critiche.

Secondo il liberal-democratico Serio, Galli, attento alle genuine ragioni del socialismo (democratico), indica nel rafforzamento delle istituzioni della democrazia rappresentativa, oggi malandate, la cura per contribuire a rispondere alle promesse e aspirazioni democratiche, affinché la crisi economico-finanziaria e gli acuti problemi del modello neo-liberale non vedano come vittima sacrificale proprio la democrazia, i suoi principi e le sue pratiche di base: i cittadini sono detentori del potere legittimo chiamato a produrre decisioni collettive autoritative, valide erga omnes ed espressive dei valori costitutivi della democrazia; i cittadini, tramite il voto, delegano formalmente ai loro rappresentanti l’esercizio di questo potere.

Come ricordava tempo fa il politologo Rokkan: “Ma i voti, oltre a contarsi, “hanno un peso”. Oggi il “peso” del voto dei cittadini è molto debole (tecnicamente si può parlare di “voto a bassa portata”), dato che esso porta alla composizione di istituzioni politiche (prime tra tutti i parlamenti o i consigli regionali o comunali) il cui potere decisionale effettivo si è gradualmente affievolito sotto la pressione dei giganti economico-finanziari e più in generale dei gruppi privati di interesse.

Nell’orizzonte politico di Galli, la democrazia rappresentativa resta imprescindibile. Pertanto propone: “Per trovare rimedio all’attuale crisi politico-democratica è necessaria una mossa dall’alto, che ridisegni meccanismi e canali della rappresentanza democratica: estendere e potenziare il voto dei cittadini prevedendo per essi il diritto ad eleggere una parte del consiglio di amministrazione delle multinazionali, poiché è questa oggi la sede in cui si esercita in ampia misura il potere decisionale e si definiscono i grandi indirizzi delle scelte pubbliche. Ritengo che questa mossa dall’alto da sola non basti. Deve essere accompagnata da una mossa dal basso: iniezioni nella democrazia rappresentativa di meccanismi di democrazia diretta e partecipativa, di democrazia territoriale e localizzata, secondo i principi della sussidiarietà, al fine di rivitalizzare l’impegno civico del cittadino”.

Nondimeno, la proposta di Galli deve sollecitare la riflessione del cittadino, delle forze politiche istituzionali e delle scienze sociali che oggi appaiono poco attrezzate, prive di idee in grado di guidare l’analisi della politica nei nostri giorni e di mettere a fuoco i problemi che sorgono quando grandi soggetti economico-finanziari e interessi privati entrano con peso determinante nel processo decisionale politico e autoritativo, sfigurando il significato e le pratiche di quel regime che continuiamo a chiamare democratico per pigrizia d’intelletto o per motivi forse anche peggiori.

Al di là della praticabilità immediata della proposta di Giorgio Galli, la sfida è rivolta alla nostra capacità di pensare e ripensare, in modo anche radicale, le istituzioni democratiche che ci governano. E a modificare i nostri quadri concettuali, prendendo in considerazione un’idea che implica la revisione dei “confini” tradizionali della politica: un’idea peraltro messa a punto già mezzo secolo fa da un politologo americano ingiustamente sottovalutato e troppo presto dimenticato. Lascio alla curiosità del lettore andare alla ricerca del nome di questo studioso, ed anche la lettura del libro di Galli e l’approfondimento dei temi e delle analisi che egli ha elaborato.

Oggi, la fauna politica parafrasata da Pareto non agisce più liberamente perché è palesemente addomesticata da domatori invisibili.

Guardando più lontano, oltre alle indicazioni di Giorgio Galli, dovremmo esaminare anche la possibilità di dare una Patria dell’Umanità dove poter attuare quelle forme di democrazia economica che troviamo anche nel socialismo liberale ipotizzato da Carlo Rosselli, tra cui la cogestione, ma anche per il mantenimento di una democrazia reale duratura dove i governi siano espressione di libere scelte popolari.






Fonte: di Salvatore Rondello
Link
[]
L'AVVENIRE DEI LAVORATORI
Periodico socialista fondato 1897.
[]
IL PONTE RIVISTA
Rivista di politica economica e cultura
fondata da Calamandrei
[]
BIBLION EDITORE
Biblion Edizioni, storica casa editrice.
[]
CRITICA LIBERALE - NON MOLLARE
"NON MOLLARE"
Quindicinale on line di Critica Liberale,
la voce del liberalismo progressista in Italia.





Nuova Serie
"La Rivoluzione Democratica"
1, MARZO 2017
Associazione Alleanza Giellista
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
Il sito web www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.rivoluzionedemocratica.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
La Rivoluzione Democratica
Via Circondaria, 56
55045 - Firenze Italia


Email: info @rivoluzionedemocratica.it
Telefono: 3934324237

Tipi di dati acquisiti
www.rivoluzionedemocratica.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.rivoluzionedemocratica.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.rivoluzionedemocratica.it .

www.rivoluzionedemocratica.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.rivoluzionedemocratica.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.rivoluzionedemocratica.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.rivoluzionedemocratica.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.rivoluzionedemocratica.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.rivoluzionedemocratica.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- richiesta informazione da parte dell'utente
- richiesta informazione per servizi
- invio di aggiornamenti
- invio informazioni generiche
- richiesta di contatto da parte dei clienti, per ricevere informazioni

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.rivoluzionedemocratica.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Facebook: Pulsante "Mi piace" e widget sociali
Fornitore del servizio: Meta Platforms Ireland Limited.
Finalità del servizio: interazione con il social network Facebook
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti e in altri Paesi
Privacy Policy (https://www.facebook.com/privacy/policy)

Twitter: Pulsante "Tweet" e widget sociali
Fornitore del servizio: Twitter, Inc.
Finalità del servizio: interazione con il social network Twitter
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://twitter.com/privacy)
Cookie utilizzati (https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies)
Aderente al Privacy Shield

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per statistiche
Questi servizi sono utilizzati dal titolare del trattamento per analizzare il traffico effettuato dagli utenti sul sito web www.rivoluzionedemocratica.it.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento La Rivoluzione Democratica ai seguenti recapiti: info@rivoluzionedemocratica.it; tel. 3312300680.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.rivoluzionedemocratica.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.rivoluzionedemocratica.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.rivoluzionedemocratica.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.rivoluzionedemocratica.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.rivoluzionedemocratica.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.rivoluzionedemocratica.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.rivoluzionedemocratica.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.rivoluzionedemocratica.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.rivoluzionedemocratica.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 12:44
torna indietro leggi Privacy Policy per www.rivoluzionedemocratica.it
 obbligatorio
generic image refresh

cookie