E' da poco uscito l'articolo di Paolo Bagnoli,
Amelia Pincherle Rosselli (pdf scaricabile) nella pagina a lei dedicata in italiano e in inglese, sul sito web
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista. Migranti esuli e rifugiati per motivi politici e razziali. (FUP, 2a ed. riv. e ampliata).
Ideato e diretto da Patrizia Guarnieri, il sito ricostruisce le storie di vita di fuorusciti antifascisti, ebrei e altri indesiderabili al regime che lasciarono l'Italia durante il ventennio. E' un'opera in progress ad accesso gratuito, bilingue, con articoli originali, un eccezionale archivio fotografico, mappe geolocalizzate, alberi genealogici della mobilità, data base e varie funzioni di ricerca.
Qui l'elenco aperto di circa 400 intellettuali: